Descrizione del programma
Gestione Gare D'appalto

Menù Principale

Dal meù principale del programma appaiono una serie di opzioni che, oltre ad eseguire le normali operazioni di archiviazione e di gestione, consentono :

Impostati i dati generali della gara e' possibile attivare la gestione di quest'ultima con la relativa voce di menù procedendo con la redazione del :

Effettuata la stesura del bando si procede con :

A questo punto ,come prassi, si procede con :

Si entra allora nella gara vera e propria. La prima cosa da fare è la:

Il programma provvede così a filtrare di tutte le imprese solo quelle partecipanti e consente successivamente la :

E' opportuno segnalare che l'applicazione è correlata da un help sempre disponibile alla consultazione:Help
Dopo un ulteriore filtraggio dei dati tutto è pronto per la :

Si giunge dunque, dopo poche e semplici operazioni, alla fase più delcata e tanto ostile agli addetti ai lavori ; le :

A questo punto la gara e' conclusa ma rimane la stesura del :

La gara sembrerebbe così conclusa ma una implementazione del nostro programma prevede anche il :

Come è evidente l'applicazione è costruita seguendo un metodo procedurale conforme alle attuali leggi in vigore per l'aggiudicazione delle gare d'appalto ed un approccio logico ed intuitivo per l'utilizzatore.
La scelta del sistema operativo DOS è stata dettata dal fatto che il DOS rappresenta una piattaforma semplice , molto comune e accessibile ad un hardware poco sofisticato consentendone l'installazione su quasi se non tutti i personal computer. Tuttavia è stata prevista anche una procedura di installazione per computer dotati di WINDOWS ( marchio registrato dalla Microsoft Corporation ) nelle versioni 3.X e/o 95.
Il programma è scritto completamente in CA-CLIPPER 5.2 (TM) ( a tale proposito vanno i rigraziamenti alla COMPUTER ASSOCIATES INTERNATIONAL INC. casa sviluppatrice con i diritti di copyright ) che come è noto rappresenta uno tra i migliori e più potenti linguaggii di programmazione per database relazionali in monoutenza.
L' applicazione è distribuita dall'autore adottando la formula shareware (di cui il nome SoftShare), cioe' libera da ogni responsabilità legale e/o commerciale e per la concessione della licenza d'uso è chiesto in cambio solo un piccolo compenso per il lavoro eseguito.
E' opportuno segnalare che l'autore si esonera da ogni eventuale danno o profitto causato da un eventuale uso e/o non uso di questo programma.
Sono graditi consigli e/o suggerimenti che possano migliorare e potenziare questa applicazione.


MailS.C. SoftShare

Torna alla pagina iniziale


Area Pubblicitaria