Descrizione del programma
Gestione Gare D'appalto

Dal meù principale del programma appaiono una serie di opzioni
che, oltre ad eseguire le normali operazioni di archiviazione e di gestione,
consentono :
- Inserimento dati dell'appalto
Permette di specificare
i dati relativi all'appalto,quali l'oggetto dei lavori, l'importo a base
d'asta, il tipo di gara ecc.
Impostati i dati generali della gara e' possibile attivare la gestione
di quest'ultima con la relativa voce di menù procedendo con la redazione
del :
- Bando di gara

E' possibile editare
un modello di bando di gara da utilizzare anche come predefinito inserendolo
nei Dati Recenti alla richiesta del programma.
Effettuata la stesura del bando si procede con :
- Inserimento Dati Imprese
Grazie al modulo aggiuntivo
'GESTIONE AZIENDE', i dati inseriti potranno essere utilizzati anche
in altre gare d'appalto senza doverli reinserire.
Il programma effettua anche un controllo sulla partita Iva.
A questo punto ,come prassi, si procede con :
- Emissione lettere d'invito
Editing quindi della
lettera di invito da inviare alle imprese. E' inoltre presente una opzione
che permette di creare uno o più modelli di lettera di invito da
riutilizzare nelle gare successive.
Si entra allora nella gara vera e propria. La prima cosa da fare è
la:
- Determinazione partecipanti
Viene stabilita in ordine
alle risposte delle ditte ed alla conformità dei documenti richiesti
dal bando di gara. Se la gara è un pubblico incanto questa operazione
viene automaticamente saltata. E' possibile accedere in ogni momento alle
specifiche dell'impresa ed effettuarne la stampa.
Di particolare importanza è la funzione che ordina l'elenco dei
partecipanti in base al protocollo d'arrivo e data del protocollo.
Il programma provvede così a filtrare di tutte le imprese solo
quelle partecipanti e consente successivamente la :
- Impostazione delle ammissioni
Si deve specificare se
la ditta corrispondente viene ammessa alla gara o viene esclusa; in caso
di esclusione, si può specificare il motivo dell'esclusione.
E' opportuno segnalare che l'applicazione è correlata da un help
sempre disponibile alla consultazione:
Dopo un ulteriore filtraggio dei dati tutto è pronto per la :
- Specificazione importo dell'offerta

Inserire gli importi
delle offerte presentate dalle ditte partecipanti ed ammesse alla gara.
Tra le tante utilità che questa applicazione consente vi è
la possibilità di accedere alla media temporanea aggiornata in tempo
reale della percentulae di ribasso nonchè ai dati relativi della
ditta.
Si giunge dunque, dopo poche e semplici operazioni, alla fase più
delcata e tanto ostile agli addetti ai lavori ; le :
- Graduatorie

Specificando i dati relativi
al Presidente di Gara, Segretario e Testimoni si arriva senza sforzi al
calcolo automatico della graduatoria . Di particolare importanza e' la
funzione interna al programma che tiene conto del numero delle ditte in
gara che, se minimo, trasforma la gara in massimo ribasso.
Il vincitore della gara sarà visualizzato come primo in elenco.
Esistono inoltre funzioni per determinare il massimo ribasso ( offerta
più alta ), l'offerta più vicina alla media con l'aumento
di 1/5 ( esclusione delle offerte anomale) e funzioni di stampa.
A questo punto la gara e' conclusa ma rimane la stesura del :
- Verbale Provvisorio

Viene automaticamente
creato il verbale di gara provvisorio che tiene conto di tutti i dati inseriti.
Si usa per default l'editor del sistema operativo DOS ma può essere
sostituito a proprio piacimento configurando adeguatamente la applicazione.
Il verbale e' generato secondo un modello di verbale adottato da Provveditorato
OO.PP.
La funzione di generazione del verbale e' il frutto di una serie di tecniche
e metodi informatici sull'interrogazione e il trattamento dei dati e rende
questa applicazione, come si usa comunemente dire, user-friendly.
Il verbale generato potrà essere oggetto di qualsiasi forma di correzione
o di editing e potrà essere usato come modello per le gare successive.
La gara sembrerebbe così conclusa ma una implementazione del
nostro programma prevede anche il :
- Controllo delle offerte

Permette di controllare
le offerte sui prezzi unitari presentati dalle ditte. E' necessario inserire
le categorie di lavoro con le relative quantità usando la GESTIONE FORNITURE.
Con il CONTROLLO OFFERTE sarà possibile controllare voce per
voce i prezzi indicati dai concorrenti ed eventualmente correggerli per
ricalcolare la gara automaticamente .
Come è evidente l'applicazione è costruita seguendo un
metodo procedurale conforme alle attuali leggi in vigore per l'aggiudicazione
delle gare d'appalto ed un approccio logico ed intuitivo per l'utilizzatore.
La scelta del sistema operativo DOS è stata dettata dal fatto che
il DOS rappresenta una piattaforma semplice , molto comune e accessibile
ad un hardware poco sofisticato consentendone l'installazione su quasi
se non tutti i personal computer. Tuttavia è stata prevista anche
una procedura di installazione per computer dotati di WINDOWS ( marchio
registrato dalla Microsoft Corporation ) nelle versioni 3.X e/o 95.
Il programma è scritto completamente in CA-CLIPPER 5.2 (TM) ( a
tale proposito vanno i rigraziamenti alla COMPUTER ASSOCIATES INTERNATIONAL
INC. casa sviluppatrice con i diritti di copyright ) che come è
noto rappresenta uno tra i migliori e più potenti linguaggii di
programmazione per database relazionali in monoutenza.
L' applicazione è distribuita dall'autore adottando la formula shareware
(di cui il nome SoftShare), cioe' libera da ogni responsabilità
legale e/o commerciale e per la concessione della licenza d'uso è
chiesto in cambio solo un piccolo compenso per il lavoro eseguito.
E' opportuno segnalare che l'autore si esonera da ogni eventuale danno
o profitto causato da un eventuale uso e/o non uso di questo programma.
Sono graditi consigli e/o suggerimenti che possano migliorare e potenziare
questa applicazione.
S.C.
SoftShare
Area Pubblicitaria